L | M | M | G | V | S | D | ||
1 | 2 | 3 | ||||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ||
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ||
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ||
25 | 26 | 27 | 28 |
Le proposte formative dell’Area “Qualità, Ambiente e Sicurezza” sono state pensate per fornire indicazioni/aggiornamenti sulle normative ISO e in modo particolare per aiutare le aziende ad assolvere agli obblighi formativi di legge in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Promuovere la cultura della sicurezza è, infatti, uno dei punti chiave di CIM & FORM, l’ente di formazione di Confindustria Verona, che grazie al costante contatto con le aziende è in grado di soddisfare le loro reali esigenze.
Il percorso intende formare i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità all'articolo 73 del D. Lgs. 81/08 e all'Accordo Stato Regioni 22/02/2012....
Corso di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Incontro di 4 ore rivolto ad RLS operanti in aziende con meno di 50 dipendenti.
...Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98....
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98....
Il Modulo B è strutturato prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata complessiva di 48 ore escluse le verifiche di apprendimento.
Il Modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezion...
Percorso formativo in didattica della durata di 24 ore, il corso "Formazione Formatori" si propone di fornire ai partecipanti nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicur...
Fornire gli elementi di base al personale che ricopre il ruolo di preposto in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011....
Il corso si pone l’obiettivo di rispondere a tutti gli interrogativi organizzativi e di indicare la prassi più opportuna per offrire un’assistenza di primo soccorso utile e tempestiva.
La formazione in aula, supportata didatticam...
Il corso si pone l’obiettivo di rispondere a tutti gli interrogativi organizzativi e di indicare la prassi più opportuna per offrire un’assistenza di primo soccorso utile e tempestiva.
La formazione in aula, supportata didatticam...
Il percorso intende aggiornare i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità all'articolo 73 del D. Lgs. 81/08 e all'Accordo Stato Regioni 22/02/2012....
L’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recante disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in attuazione del D. Lgs. 81/08, stabilisce che la formazione sul pronto soccorso venga ripetuta, almeno per...
L’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recante disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in attuazione del D. Lgs. 81/08, stabilisce che la formazione sul pronto soccorso venga ripetuta, almeno per...
Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro e/o Rspp per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio ed è rivolto ad uno ...
Corso di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Incontro di 4 ore rivolto ad RLS operanti in aziende con meno di 50 dipendenti.
...Corso di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.).
Incontro di 8 ore rivolto ad RLS operanti in aziende con più di 50 dipendenti.
...
Il corso rappresenta il percorso di formazione specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.
Il ...
Obiettivo del corso è l’acquisizione dei contenuti previsti nel modulo C (credito formativo permanente) previsto per la formazione RSPP.
Tale modulo relativo alla prevenzione e protezione dai rischi anche di natura ergonomica, ps...