Formazione a catalogo > Area sicurezza sul lavoro > CIBO BUONO VS CIBO CATTIVO: RIEDUCAZIONE ALIMENTARE, DIETA E TABAGISMO AFFRONTATI DAL PUNTO DI VISTA DELLE ABITUDINI
Area sicurezza sul lavoro
INFORMAZIONI CORSO
Area: Qualità, Ambiente e Sicurezza
Calendario: mercoledì 18 novembre 2020. Orario 14-18.
Ore corso: 4
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 100 + IVA
Quota aziende non associate a Confindustria Verona: € 125 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
CIBO BUONO VS CIBO CATTIVO: RIEDUCAZIONE ALIMENTARE, DIETA E TABAGISMO
OBIETTIVI
Il corso si pone l’obiettivo di dare una panoramica sulle abitudini alimentari. Inizialmente verranno trattati i principali elementi legati alle diete, ragionando sul potere degli alimenti anche dal punto di vista psicologico. Infine, assieme ai partecipanti, verranno studiate soluzioni per creare nuove abitudini più salutari. Il corso sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP.
DESTINATARI
Il corso è rivolto agli ASPP/RSPP, nonché a tutti coloro interessati all’argomento.
PROGRAMMA
- healthy food vs junk food: è davvero così?
- l’eterna lotta tra carboidrati e grassi,
- etichette nutrizionali: come leggerle,
- l’importanza dei coffe break più salutari,
- focus su alimentazione e malattie croniche,
- impatto del fumo sull’alimentazione del lavoratore,
- fumo e gravidanza,
- no alle sigarette elettroniche.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione. Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM (fax 045 8026908) almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti. É previsto, per iscrizioni multiple al medesimo incontro da parte della stessa azienda, lo sconto del 10% dal secondo iscritto.