Formazione a catalogo > Industria 4.0 > IT Governance e sicurezza dei dati: strategie aziendali più efficaci grazie a una corretta gestione del patrimonio informativo
Area Industria 4.0
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: 10 e 17 novembre 2023
Orario: 09.00-12.30 e 14.00-17.30
Ore corso: 14
Modalità: presenza
Sede: convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 480,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 600,00 + IVA
Informazioni: Tel. 045 8099407
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Il corso è compreso nella:
IT Governance e sicurezza dei dati: strategie aziendali più efficaci grazie a una corretta gestione del patrimonio informativo
OBIETTIVI
L’IT Governance è il complesso di attività che riguardano la gestione delle tecnologie dell’informazione e finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di business dell’azienda, in cui rilevano parimenti gli aspetti tecnici e organizzativi. I dati sono un patrimonio vitale per le imprese, pertanto vanno accuratamente gestiti, valutando attentamente le risorse destinate all’IT in termini sia di infrastruttura sia di competenze. Implementare una IT Governance efficace significa: assicurare che gli investimenti IT generino valore per l’azienda e gestire e mitigare i rischi associati con l’IT per preservare il patrimonio informativo aziendale.
DESTINATARI
Imprenditori e manager
PROGRAMMA
Sistema informativo: persone, processi e tecnologia
- Conoscere il proprio Dipartimento IT
- Quali informazioni tenere sotto controllo
- Le performance del service desk aziendale
Il sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
- Le punte dell’iceberg: regolamento informatico e GDPR
- Preservare il patrimonio informativo aziendale
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Il corso rientra nella proposta di Cim&Form TRAINING TOOLBOX dedicata alle aziende.
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento di tale conferma seguiranno i dettagli organizzativi e le indicazioni per il pagamento, se dovuto.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.