Area AI & DATA ANALYSIS

INFORMAZIONI CORSO

Il corso è realizzato dal Partner:

 

Calendario: 13 e 20 marzo 2025
Orario: 09.00-13.00
Ore corso: 8
Modalità:  online
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 320,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 410,00 + IVA
Informazioni: Tel. 045 8099407
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

 

Il corso è compreso nella:

Come applicare l’AI per migrare dalla Manutenzione Preventiva alla Manutenzione Predittiva

OBIETTIVI

La manutenzione predittiva permette di individuare le anomalie incipienti nei macchinari e anticipare i guasti prima che essi portino ad un fermo macchina. I vantaggi sono evidenti:

  • ottimizzazione delle risorse e delle attività del team di manutenzione,
  • miglioramento della gestione del magazzino ricambi, della sicurezza, della produttività,
  • aumento significativo del ciclo di vita delle macchine.

Grazie a questo corso conosceremo i concetti fondamentali legati  all’Intelligenza Artificiale in ambito industriale e capiremo in che modo l’AI possa fungere da supporto fondamentale nel passaggio da politiche manutentive basate sulla manutenzione preventiva a politiche di manutenzione data-driven, che permettano di ridurre i fermi macchina non previsti e in generale i costi legati alla manutenzione.

 

 

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto principalmente a Responsabili di Manutenzione, Responsabili di Innovazione, Responsabili di Produzione. Si rivolge in generale a tutti quei professionisti che vogliano ampliare la propria formazione sul tema dell’Intelligenza Artificiale per le operation con un focus specifico sul mondo della produzione industriale e della gestione delle tecnologie abilitanti.

 

PROGRAMMA

  • Introduzione: differenza tra manutenzione preventiva, su condizione e manutenzione predittiva
  • Dati di manutenzione e creazione del dataset
  • Due approcci alla Manutenzione Predittiva: regressione e classificazione, quale usare quando?
  • Algoritmi
  • Strumenti di controllo e metriche di regressione
  • Strumenti di controllo e metriche di classificazione
  • Casi Studio reali

 

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Il corso rientra nella proposta di Cim&Form TRAINING TOOLBOX dedicata alle aziende.

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento di tale conferma seguiranno i dettagli organizzativi e le indicazioni per il pagamento, se dovuto.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.

In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.