Sicurezza sul lavoro > Servizio di prevenzione e protezione
3. Il servizio di prevenzione e protezione
l D.Lgs. 81/2008 stabilisce che in ogni azienda sia presente (internamente o esternamente) il Servizio di Prevenzione e Protezione che deve aiutare i soggetti aziendali (Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Lavoratori) a mettere in atto tutte le procedure che consentano di operare in sicurezza.
A capo del Servizio è presente il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi.
Al R.S.P.P. è affiancato l’A.S.P.P. (Addetto al Servizio di prevenzione e protezione), una figura di completamento che lo aiuta nelle sue funzioni.
L’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 prevede un percorso formativo per gli RSPP e gli ASPP composto da diversi “moduli”, denominati:
- MODULO A: corso base di 28 ore
- MODULO B COMUNE: corso di 48 ore comune a tutti i macrosettori, approfondisce la tematica della sicurezza e dei rischi presenti sul luogo di lavoro
- MODULI B di specializzazione (SP1, SP2, SP3, SP4): corsi di specializzazione, nei quali si approfondisce la tematica della sicurezza con riferimento a particolari settori ATECO 2007
- MODULO C: corso di specializzazione di 24 ore per RSPP, finalizzato alla gestione dei processi formativi, organizzativi e all’utilizzo delle corrette forme di comunicazione in ambito aziendale.
Il Modulo C non è previsto per ASPP.
La normativa prevede un aggiornamento quinquennale pari a:
- 40 ore per gli RSPP
- 20 ore per gli ASPP
I corsi (ad eccezione del MODULO B di specializzazione) sono disponibili su richiesta.
Il modulo A e il modulo di aggiornamento sono disponibili in modalità e-learning.
Scopri la programmazione interaziendale.
Per eventuali informazioni:
045 8099499
segreteria.corsi@confindustria.vr.it