Area professional

L’area propone attività formative interaziendali dedicate allo sviluppo di competenze specifiche che differenziano i lavoratori operanti in aree diverse, come ad esempio:

  • Area Risorse Umane:
    i corsi intendono offrire un aiuto concreto per essere in grado di affrontare autonomamente le principali difficoltà riscontrate dai Responsabili HR e da coloro che sono impegnati nella gestione delle Risorse Umane;
  • Area Amministrazione, finanza e controllo:
    le attività in programma affrontano tematiche legate agli aspetti contabili e fiscali d’azienda di carattere ricorrente, senza trascurare gli aggiornamenti normativi in materia, e tematiche inerenti al diritto del lavoro;
  • Area Commerciale e Marketing:
    la proposta formativa affronta le tematiche legate allo sviluppo del brand, all’acquisizione di nuovi contatti e alla fidelizzazione dei clienti.

ELENCO CORSI IN PROGRAMMA

Il budget del personale

Il budget del personale è uno strumento strategico di pianificazione aziendale che agevola le scelte strategiche della Direzione attraverso la corretta programmazione e gestione dei flussi economici legati all’ambito delle HR.

Vai alla scheda del corso »

Web marketing per attrarre e conquistare nuovi clienti

La rivoluzione digitale ha cambiato per sempre il rapporto tra azienda e cliente.
Oggi i clienti si informano in modo autonomo e decidono spesso prima di entrare in contatto con la forza vendita dell’azienda.
Grazie alla metodologia inbound possiamo sfruttare a nostro favore questa evoluzione ed aumentare l’efficacia dei nostri processi commerciali, integrando on line e off line.

Vai alla scheda del corso »

Aspetti legali per il Web

Cookie Law, Privacy Policy, Pubblicità Notizia, Diritti dei Consumatori sono solo alcune delle tante norme che gli imprenditori devono conoscere e rispettare per mantenere in sicurezza la loro attività anche online.
Questo corso si propone di essere una guida sia teorica che pratica per mettere il proprio business in linea ed evitare sanzioni e ricorsi.

Vai alla scheda del corso »

Come affrontare al meglio il passaggio generazionale

Il corso affronta una delle problematiche più complessa che incontriamo durante la vita dell’azienda, la gestione del cambiamento legato al passaggio generazionale e alla successione generazionale nella conduzione e gestione dell’impresa. Consente di avviare una riflessione sui punti di forza e quelli di debolezza, per trasformarli in opportunità di miglioramento.

Vai alla scheda del corso »

Contabilità base

Il corso fornisce competenze e tecniche di contabilità di base indispensabili per tutti coloro che, appena assunti o di nuova nomina nei servizi amministrativi, abbiano la necessità di essere operativi il prima possibile. Intensivo e ricco di test, analizza le diverse operazioni contabili, consentendo di applicare correttamente ed autonomamente le procedure amministrative basilari.

Vai alla scheda del corso »

Sviluppare i Mercati Esteri

L’obiettivo del corso è quello di condividere gli strumenti operativi attraverso i quali individuare e scegliere i mercati esteri d’interesse.
Gestire la produzione nel pieno rispetto delle esigenze dei clienti internazionali con un’ottica di efficienza e redditività rendendo l’Impresa competitiva.

Vai alla scheda del corso »

Professione Buyer/Planner e Lean Procurement

Cookie Law, Privacy Policy, Pubblicità Notizia, Diritti dei Consumatori sono solo alcune delle tante norme che gli imprenditori devono conoscere e rispettare per mantenere in sicurezza la loro attività anche online.
Questo corso si propone di essere una guida sia teorica che pratica per mettere il proprio business in linea ed evitare sanzioni e ricorsi.

Vai alla scheda del corso »

Lean Advanced Project Management

Cookie Law, Privacy Policy, Pubblicità Notizia, Diritti dei Consumatori sono solo alcune delle tante norme che gli imprenditori devono conoscere e rispettare per mantenere in sicurezza la loro attività anche online.
Questo corso si propone di essere una guida sia teorica che pratica per mettere il proprio business in linea ed evitare sanzioni e ricorsi.

Vai alla scheda del corso »

Ricerca e selezione del personale

Cookie Law, Privacy Policy, Pubblicità Notizia, Diritti dei Consumatori sono solo alcune delle tante norme che gli imprenditori devono conoscere e rispettare per mantenere in sicurezza la loro attività anche online.
Questo corso si propone di essere una guida sia teorica che pratica per mettere il proprio business in linea ed evitare sanzioni e ricorsi.

Vai alla scheda del corso »

marzo 2023

30marzo09:00Teatro d’impresa Descrizione: Con il percorso formativo i partecipanti impareranno a saper riconoscere i bisogno e i punti di forza di colleghi e collaboratori, usare la creatività per valorizzare e far convergere idee e proposte, sperimentare tecniche e capacità di gestione del team e a delegare, organizzare e condividere decisioni.

aprile 2023

05aprile09:00Employer branding – attrarre i talenti Descrizione: Questo percorso di formazione è volto ad acquisire e migliorare le proprie competenze in relazione alla cosiddetta Employer Branding: una modalità evoluta di gestione della propria reputazione come “datore di lavoro accattivante”.

14aprile09:00Finanza sostenibile: fattori esg nelle pmi Descrizione: Il focus tematico del corso si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti una serie di strumenti operativi utili ad incorporare i fattori ESG: Environmental, Social e Governance nella gestione delle PMI.

maggio 2023

02maggio09:00Analisi dei costi e costing di prodotto Descrizione: L’analisi dei costi, al giorno d’oggi, fornisce informazioni fondamentali per guidare le imprese e migliorare l’efficienza. L’obiettivo del corso è quello di presentare, anche attraverso esempi operativi, le tecniche e gli strumenti fondamentali per il controllo del costo di prodotto.

03maggio09:00Excel – corso base Descrizione: Il corso ho l’obiettivo di fornire strumenti e funzionalità per la gestione delle attività, applicare le funzionalità base del programma per trovare la soluzione più adeguata a tutte le necessità del lavoro, formattare, personalizzare ed elaborare fogli elettronici migliorando la gestione e la presentazione dei dati, sfruttare le potenzialità del foglio di calcolo, nei suoi aspetti di base, attuare procedure per operazioni tipiche e limitare il rischio di errori in modo da automatizzare e velocizzare il lavoro.

05maggio09:00Project Management Descrizione: Il corso intende fornire gli elementi di base del Project Management analizzando le principali metodologie e i principali strumenti per pianificare, gestire e controllare al meglio un progetto. Le ore di formazione di questo corso possono essere usate come contact hours da accumulare per le certificazioni di Project Management del PMI® CAPM® e PMP®.

08maggio09:00INTRODUZIONE ALLA GRAFICA Descrizione: Scoprire i meccanismi dietro alla creatività per la comunicazione, capire cosa c’è dietro al mondo della pubblicità e della creatività. Attraverso un percorso che va dai concetti base di: forme, colori, immagini e testi, sino alla psicologia nascosta dietro ai linguaggi della comunicazione visiva. In questo corso sarà possibile scoprire i trucchi e gli elementi che legano graphic design, comunicazione e marketing.

09maggio09:00Il colloquio di vendita. Elementi di neuromarketing. Descrizione: Obiettivo del corso è gestire con successo il colloquio di vendita secondo i moderni principi del Neuromarketing ed integrare gli elementi della vendita emozionale/valoriale nel metodo di “vendita”,  comprendere il cliente, entrando in sintonia e stabilendo una relazione che determina la chiusura della trattativa.

18maggio09:00I linguaggi della sostenibilita’ Descrizione: Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base per una corretta comunicazione sui temi della sostenibilità ed evitare il greenwashing.

22maggio09:00Lean logistic Descrizione: I magazzini costano molto. Strutture, attrezzature, personale. Possono appesantire le strutture aziendali e avere un impatto economico molto elevato come costi fissi. Il corso ha come obiettivo di essere una finestra su uno scenario di azienda destrutturata, che non possiede spazi di magazzino di proprietà e che, grazie a outsourcing e smart working, può trasferire rapidamente i luoghi di stoccaggio dove è più economicamente conveniente in base alle situazioni di mercato.

giugno 2023

05giugno09:00IL RATING D’IMPRESA PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO Descrizione: L’intervento si pone  l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di conoscere il proprio “rating” e, quindi, capire come il mercato in generale ed i finanziatori in particolare, valutano l’azienda, saper cogliere gli aspetti di eccellenza e di criticità della propria situazione aziendale e apprendere le principali leve per poter impostare un corretto, efficace ed efficiente rapporto “banca-impresa”.

21giugno09:00Acquisti sostenibili: progettare e implementare la sostenibilità nella catena di fornitura Descrizione: L’obiettivo del corso è creare pratiche sostenibili, a cascata, lungo la filiera. I partecipanti apprenderanno come implementare un programma di sostenibilità della catena di fornitura atto a ridurre i rischi ambientali, sociali ed etici, aumentando la trasparenza della supply chain.  La sfida in termini di sostenibilità è “fare di più e sprecare di meno”, attraverso la creazione di valore con la gestione sostenibile della catena di fornitura. La sostenibilità nella catena di fornitura si sostanzia in una gestione responsabile, dal punto di vista sociale e ambientale oltre che economico, di tutti i processi di approvvigionamento, produzione e distribuzione attivati direttamente dall’impresa attraverso l’operato di fornitori. Integrare la sostenibilità nella strategia e politiche di acquisto significa effettuare scelte di acquisto sostenibili, monitorare la catena di fornitura secondo la tassonomia di sostenibilità.   L’approvvigionamento sostenibile è una leva chiave per la crescita competitiva dell’impresa.

22giugno09:00Marketing e comunicazione della sostenibilità ambientale Descrizione: Obiettivo del corso è costruire un percorso di sostenibilità forte, credibile ed efficace come leva di marketing e rafforzamento del brand e comunicare correttamente i risultati ottenuti, evitando di cadere nel greenwashing.

23giugno09:00SOCIAL MEDIA MARKETING LO STAI FACENDO NEL MODO SBAGLIATO Descrizione: In questo corso vediamo come approcciare la presenza social e perché creare contenuti è importante. Imparerai come definire i contenuti come pianificarli e come ottimizzarne la produzione per non sprecare tempo. Il tutto in un’ottica nuova e incentrata sul cliente.

settembre 2023

05settembre09:00Metodi statistici per il miglioramento della qualità Descrizione: Obiettivo del corso è conoscere le metodologie di “Ishikawa” e dei “5 perché”, utili per effettuare un’analisi accurata della causa dei problemi; saper applicare in modo corretto le tecniche diagramma causa-effetto per l’analisi dei reclami clienti, problematiche produttive o tecniche.

06settembre09:00ELABORAZIONE DATI E REPORTING CON EXCEL Descrizione: Obiettivo del corso è quello di offrire tecniche e strumenti utili a produrre report dinamici. Saper analizzare efficacemente i dati aziendali, sia economici che commerciali, attraverso tabelle e grafici pivot.

12settembre09:00Aspetti generali dell’iva nei rapporti con l’estero Descrizione: Il corso si pone l’obiettivo di fornire informazioni operative ed esempi pratici volti alla gestione di operazioni attive e passive nei rapporti commerciali con l’estero. In particolare, dato il crescente numero di casistiche relative a scambi commerciali con l’estero, il corso vuole fornire all’utente una panoramica operativa delle più frequenti tipologie di operazioni che si possono incontrare fornendo soluzioni ed esempi pratici di emissione dei relativi documenti.

19settembre09:00Communication and negotiation skills in english language Descrizione: The aim of the seminar is to learn how to use the best tools and strategies for commercial presentations, especially on online. The seminar will also focus on the development of communication and negotiation skills, in order to master the processes of presentation and negotiation with customers or suppliers.

ottobre 2023

03ottobre09:00Aspetti iva nell’ e-commerce Descrizione: Il corso si pone l’obiettivo di fornire un esame completo e con taglio operativo dei diversi profili del commercio elettronico, alla luce delle novità introdotte sul piano comunitario e nazionale. Tenendo conto delle peculiarità operative connesse sia alla vendita che all’acquisto nell’ambito di operazioni di e-commerce.

11ottobre09:00Google Ads base operativo Descrizione: L’obiettivo di questo corso operativo è quello di comprendere come fare campagne Google Ads per portare traffico su siti ed e-commerce, sfruttando gli strumenti che mette a disposizione per ottimizzare le conversioni.

12ottobre09:00Export control: focus sul dual use e sulla classificazione dei prodotti Descrizione: Il corso ha l’obiettivo di approfondire il quadro normativo nazionale, dell’Unione europea e internazionale in materia di export control; accrescere le competenze per la gestione dei rischi aziendali nel campo di applicazione delle norme di export control volte a regolare, limitare e/o impedire, tramite vari strumenti, la circolazione di alcuni beni e/o alcune categorie di beni per la protezione e tutela di interessi pubblici; sviluppare le competenze per la classificazione dei prodotti e l’identificazione dei beni sottoposti a controllo dual use o listati per effetto di misure restrittive unionali; sviluppare autonomia nell’ambito della due diligence oggettiva; introdurre le competenze relative ai programmi di conformità/trade compliance.

17ottobre09:00Packaging sostenibile Descrizione: L’obiettivo del corso è fornire ai destinatari del corso, competenze, nozioni, strumenti e idee per: l’imballaggio, contesto normativo europeo e nazionale, dati del settore, economia circolare e innovazione, trend futuri.

20ottobre09:00Le gestione della relazione con il cliente attraverso i canali digitali: ‘CRM-oriented’ Descrizione: Il corso ha l’obiettivo di condividere metodologie e strumenti operativi che permettono di migliorare la gestione di clienti e prospect, facendo leva sui concetti fondamentali del marketing moderno: dalla segmentazione del mercato e la comprensione dei benefici attesi, alla costruzione di esperienze basate sugli aspetti distintivi di un’azienda (branding), attraverso l’integrazione di canali e strumenti digitali lungo il processo di acquisto e di fidelizzazione.

novembre 2023

06novembre09:00Blockchain, token, criptovalute e smart contract: profili tecnici, normativa e operativi Descrizione: La tecnologia blockchain offre l’opportunità di ripensare al modo in cui i processi aziendali sono gestiti grazie ad un meccanismo sicuro per la loro piena esecuzione. In questo contesto, la blockchain può servire non solo a tenere traccia delle informazioni scambiate, ma anche a coordinarle tramite smart contracts, che permettono di eseguire automaticamente i termini di un contratto. La tecnologia blockchain ha pertanto il potenziale per diventare un nuovo motore di crescita per una ritrovata competitività delle imprese nell’economia digitale. Il Corso è indirizzato a giuristi, imprenditori, dirigenti, consulenti e tecnici, che hanno la necessità di “comprendere” il contesto blockchain dal punto di vista operativo, legale e di business.

07novembre09:00IL BUDGET DEL PERSONALE Descrizione: Il budget del personale è uno strumento importante di pianificazione aziendale che orienta le scelte strategiche della Direzione attraverso la corretta programmazione e gestione dei flussi economici legati all’ambito delle HR, sia per quanto attiene al costo del personale, sia per le attività legate allo sviluppo del Capitale Umano Aziendale quale asset cardine per il mantenimento della competitività delle organizzazioni moderne.

09novembre09:00Strategie di sostenibilità e rendicontazione per le imprese Descrizione: Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base per avviare una strategia di sostenibilità e una corretta rendicontazione secondo gli standard internazionali.

20novembre09:00La gestione del conflitto come opportunità Descrizione: Il corso ha come obiettivo preparare e condurre trattative efficaci, evitare errori comuni nella gestione del conflitto e trovare opportunità per creare valore per tutte le parti coinvolte, durante i processi di negoziazione in cui le parti in conflitto devono mettere alla prova non solo le loro capacità cognitive ma anche le loro abilità comportamentali.

23novembre09:00Lean Manufacturing Training Descrizione: Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa sull’attuazione di un processo di miglioramento continuo e di introdurre i concetti fondamentali di valore e spreco con l’approccio Lean Sig Sigma. Il percorso formativo propone in modo estremamente concreto metodologie e strumenti tramite simulazioni e presentazione di casi concreti.