Formazione a catalogo > Area professional > Sviluppare i Mercati Esteri
Area professional
INFORMAZIONI CORSO
Codice: ESTERO
Area: Professional
Calendario: Venerdì 15 e Venerdì 29 novembre
Orario: 09.00-13.00 e 14.00-18.00
Ore corso: 8
Sede: Convenzionata
Prezzo: € 225,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Verona
€ 270,00 + IVA per le non associate
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Sviluppare i Mercati Esteri
OBIETTIVI
La globalizzazione impone alle Imprese uno sviluppo sempre più internazionale con un cambio radicale delle attività negoziali.
L’obiettivo del corso è quello di condividere gli strumenti operativi attraverso i quali individuare e scegliere i mercati esteri d’interesse.
Gestire la produzione nel pieno rispetto delle esigenze dei clienti internazionali con un’ottica di efficienza e redditività rendendo l’Impresa competitiva.
DESTINATARI
Imprenditori, Responsabili commerciali, Area manager, Direttori o responsabili marketing e tutti coloro interessati all’argomento proposto.
PROGRAMMA
– La globalizzazione e le 4 rivoluzioni industriali
– Analisi dei bisogni in un’ottica internazionale
– Road Map dell’export
– Le ricerche di mercato e il processo delle informazioni
– Il CRM per la gestione delle informazioni
– Skills, competenze e ruoli dell’organizzazione export
– I 5 errori dell’approccio all’export
– Benchmarking per definire le scelte
– La metodologia i Funnel per identificare i mercati obiettivo
– La scelta del canale distributivo
– Identificazione e segmentazione dei clienti target per nazione
– La scelta della rete di vendita per mercato e nazione
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.