Formazione a catalogo > Area professional > BUSINESS MODEL CANVAS
Area professional
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: Mercoledi 21 ottobre e Mercoledi 28 ottobre
Orario: 09.00-13.00
Ore corso: 8
Sede: Convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 250,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 325,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
BUSINESS MODEL CANVAS: UN MODELLO AGILE DI DESIGN THINKING PER (RI)PENSARE LA STRATEGIA COMPETITIVA
OBIETTIVI
Il “ritorno al business” dopo l’emergenza sanitaria ha creato innumerevoli mutamenti nel mercato e nei bisogni. Per le aziende è quindi divenuto necessario riflettere sulla riorganizzazione del proprio Modello di Business per renderlo funzionale alle mutate esigenze.
L’urgenza del cambiamento richiede soprattutto la capacità di innovare la strategia aziendale, il modello organizzativo e le regole di ingaggio per creare valore e relazionarsi con clienti, fornitori e stakeholder.
Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie all’utilizzo del Business Model Canvas: uno strumento semplice e potente di Design Thinking divenuto ormai uno standard a livello internazionale per l’innovazione dei modelli aziendali ed il (ri)pensamento delle strategie competitive.
In particolare:
- saranno pronti a compilare il proprio Business Model Canvas collocando ogni idea nella giusta area funzionale;
- sapranno come individuare i maggiori rischi e le migliori opportunità, ovvero le prime idee che dovranno andare a testare;
- saranno pronti a realizzare il Business Plan.
DESTINATARI
Imprenditori, manager, responsabili di progetto e consulenti aziendali di imprese consolidate, start-up e reti d’impresa che vogliono comprendere e migliorare il valore espresso della propria organizzazione ed espanderne il potenziale.
PROGRAMMA
- Cosa si intende per Business Model e per Strategia competitiva.
- L’importanza dell’innovazione dei modelli di business nei periodi storici di cambiamento.
- Esempi di modelli di business dirompenti.
- Lo strumento del Business Model Canvas per rappresentare ed innovare un modello di business.
- Casi di studio per l’applicazione del Canvas.
- Le 7 regole cardine per creare un Business Model imbattibile: la Strategia Oceano Blu.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.