Area professional

INFORMAZIONI CORSO

 

Calendario: 16  e  23 giugno 2022
Orario: 09.00-12.30  e 14.00-17.30
Ore corso: 14
Modalità: Presenza
Sede: Convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 400,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 520,00 + IVA
Informazioni: Tel. 045 8099407
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

 

Il corso è compreso nella:

CONTABILITA’ AZIENDALE – CORSO BASE

 

OBIETTIVI

Obiettivo del corso è

  • apprendere i principi delle rilevazioni contabili e della competenza;
  • effettuare le scritture relative agli acquisti e alle vendite e alla gestione del personale;
  • apprendere le principali scritture di assestamento;
  • capire la formazione del risultato d’esercizio.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto al personale amministrativo che ha la necessità di apprendere in breve tempo la contabilità di base in modo da poter essere operativo velocemente, avendo ottenuto gli strumenti necessari per una corretta tenuta della contabilità e degli adempimenti obbligatori ad essa collegati.

 

PROGRAMMA

Aspetti contabili:

  • Scritture contabili obbligatorie
  • Codice Civile
  • Libro giornale
  • Libri IVA
  • Libro cespiti

Le rilevazioni contabili:

  • Principi della contabilità
  • Tecnica della partita doppia
  • Funzionamento dei conti nella logica aziendale
  • Piano dei conti
  • Stato patrimoniale e conto economico

Operazioni attive:

  • Registrazioni contabili del ciclo attivo: cessioni di beni e prestazioni di servizi
  • Diciture da inserire in fattura per vendite estere
  • Esportazioni e vendite intracomunitarie
  • Poste rettificative delle operazioni attive: resi, abbuoni, sconti, arrotondamenti
  • Cessioni gratuite

Operazioni passive:

  • Obblighi documentali nei passaggi di merce: il documento di trasporto
  • Costi di esercizio e costi pluriennali
  • Acquisti di beni materiali e servizi
  • Acquisti con IVA detraibile
  • Acquisti con IVA indetraibile
  • Acquisti di beni immateriali
  • Diciture da inserire in fattura per acquisti esteri
  • Importazioni ed acquisti intracomunitari
  • Servizi intracomunitari
  • Operazioni doganali (cenni)
  • Poste rettificative delle operazioni passive: resi, abbuoni, sconti, arrotondamenti

Contabilità del personale: paghe e contributi:

  • Contabilizzazione di stipendi e salari
  • Contributi e oneri sociali
  • Rilevazioni degli enti previdenziali
  • Assegni familiari
  • Fondi complementari
  • Liquidazione TFR

IVA e adempimenti contabili:

  • Principi generali: presupposto oggettivo, soggettivo, territoriale
  • Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
  • Fattura
  • IVA oggettivamente indetraibile
  • Territorialità dei servizi

Contabilità finanziaria:

  • Registrazioni dei pagamenti
  • Registrazioni degli incassi

Operazioni di fine esercizio:

  • Scritture di assestamento (integrazione, rettifica, ammortamento)
  • Chiusura dei conti e determinazione del risultato d’esercizio
  •  

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Il corso rientra nella proposta di Cim&Form TRAINING TOOLBOX dedicata alle aziende.

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento di tale conferma seguiranno i dettagli organizzativi e le indicazioni per il pagamento, se dovuto.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.

In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.