Formazione a catalogo > Area professional > CONTRATTI INTERNAZIONALI DI IMPRESA
Area professional
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: 27 aprile 2022
Orario: 09.00-12.30 e 14.00-17.30
Ore corso: 7
Modalità: In presenza
Sede: Payanini Center – Via San Marco 114 – Verona
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 250,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 325,00 + IVA
Informazioni: Tel. 045 8099407
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Il corso è compreso nella:
CONTRATTI INTERNAZIONALI DI IMPRESA
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è illustrare i più importanti contratti d’impresa da utilizzare nelle relazioni commerciali internazionali, diretti a limitare le ipotesi di responsabilità nelle transazioni commerciali ed i rischi connessi.
DESTINATARI
Imprenditori, addetti agli uffici commerciali ed amministrativi, agenti.
PROGRAMMA
- I RISCHI LEGALI – I principali rischi nei contratti internazionali
– Garanzia del prodotto
– Prodotto parte di un macchinario complesso
– Vendita a paesi extra UE
I rischi nei pagamenti internazionali
-I pagamenti internazionali
-I rischi nella contrattazione sulle modalità di pagamento
-Elementi da definire nei pagamenti internazionali
-Forme di pagamento
-S.A.C.E.
- I CONTRATTI INTERNAZIONALI
–Principi fondamentali della contrattualistica internazionale
– Il contratto internazionale
-Aspetti essenziali nella redazione di un c.i.
-Tipi di contratto
- LOGISTICA E TRASPORTI
– Le clausole Incoterms © 2020
– Il trasporto internazionale
-Aspetti normativi e contrattuali del trasporto internazionale
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Il corso rientra nella proposta di Cim&Form TRAINING TOOLBOX dedicata alle aziende.
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento di tale conferma seguiranno i dettagli organizzativi e le indicazioni per il pagamento, se dovuto.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.