Formazione a catalogo > Area professional > Hansei & Lean Production
Area professional
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: Giovedi 11 giugno
Orario: 09.30-12.30
Ore corso: 3
Modalità formativa: Live a distanza
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 75,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 95,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Hansei & Lean Production - live a distanza
Il corso è fruibile in modalità live a distanza.
Il corso permetterà di
- seguire le lezioni direttamente online dal proprio pc/tablet
- approfondire le tematiche interagendo con il docente ponendogli domande per chiarire eventuali perplessità o aspetti poco chiari
- confrontarsi con i partecipanti delle altre aziende partecipanti
OBIETTIVI
In un contesto in cui le aziende sono impegnate nella sfida della pianificazione della ripartenza, imparare dai propri errori, più velocemente dei propri concorrenti, attivare cicli rapidissimi di sperimentazione e apprendimento, diventano i fattori fondamentali.
I temi trattati dal corso in oggetto sono verticali alla gestione della produzione, illustrando le corrette strategie per affrontare le nuove sfide, in ambiente lean, secondo best practices internazionalmente riconosciute.
Il corso intende:
- Descrivere i cambiamenti nelle organizzazioni e i riflessi sulle attività produttive
- Comprendere e gestire al meglio i processi chiave in termini di sicurezza, costi, tempi e qualità richiesta
- Impostare una strategia di miglioramento continuo sulla rimodulazione dei processi
- Focalizzare approcci chiave Lean Manufacturing
DESTINATARI
Il corso è rivolto a chi è impegnato a mantenere competitiva la propria organizzazione partendo da attività operative e concrete, responsabili di produzione, stabilimento, manutenzione, servizi tecnici, qualità e a chi è interessato a sviluppare le proprie competenze in materia Lean.
PROGRAMMA
- Hansei, sinergia e impegno collettivo
- Misure efficaci di salute/sicurezza & le 5 S
- Rimodulazione dei livelli produttivi e dei turni
- Gemba screening dei fattori di rischio
- Misure organizzative e rimodulazione delle postazioni di lavoro e dei processi produttivi
- Propensione allo smart working e fattori correttivi
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.