Area professional

INFORMAZIONI CORSO

 

Calendario: Mercoled 5 maggio e Giovedi 13 maggio
Orario: 09.00-13.00
Ore corso: 8
Modalità formativa: Live a distanza
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 250,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 325,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

Innovare in azienda: i fondamentali per innovare il modello di business dell’azienda

Il corso è fruibile in modalità live a distanza.

Il corso permetterà di

  • seguire le lezioni direttamente online dal proprio pc/tablet
  • approfondire le tematiche interagendo con il docente ponendogli domande per chiarire eventuali perplessità o aspetti poco chiari
  • confrontarsi con i partecipanti delle altre aziende partecipanti.

 

OBIETTIVI

Il mercato oggi è in continuo e veloce cambiamento.
Le aziende devono essere pronte e attrezzate per reagire e ripensare prodotti, servizi e modelli di business per continuare a fare business.
Servono visione, metodo, focus e una cultura favorevole all’innovazione.
 
Il corso consentirà ai partecipanti di ampliare la conoscenza e la visione sul “fare innovazione in azienda” per progettare un percorso di innovazione con maggior consapevolezza.
Vedremo le fasi principali, alcuni pattern di modelli di business da cui trarre ispirazione e ci soffermeremo ad analizzare come l’innovazione richieda un focus, ma anche mindset e processi di natura diversa dal business tradizionale.
Durante il corso, ci saranno momenti di interazione pensati per agevolare la comprensione dei concetti e per calarli nella propria realtà aziendale.
 

DESTINATARI

Imprenditori, Marketing Manager, R&D Manager, Manager che vogliono avviare l’innovazione in azienda.

 

PROGRAMMA

  • Innovazione: definizione, approcci, livelli
  • Analisi del modello di business nello scenario di riferimento
  • Guida alla definizione del focus e dei criteri per valutare opportunità di innovazione
  • Metodologie e Processi per l’innovazione: fasi principali
  • Mindset, Cultura e Ambiente da coltivare per favorire l’innovazione
  • Pattern di modelli di business da cui trarre ispirazione

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.