Formazione a catalogo > Area professional > Leading Smart Teams
Area professional
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: Mercoledi 5 maggio
Orario: 09.30-13.00 e 14.00-17.30
Ore corso: 7
Modalità formativa: Live a distanza
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 250,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 325,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Leading Smart Teams
Il corso è fruibile in modalità live a distanza.
Il corso permetterà di
- seguire le lezioni direttamente online dal proprio pc/tablet
- approfondire le tematiche interagendo con il docente ponendogli domande per chiarire eventuali perplessità o aspetti poco chiari
- confrontarsi con i partecipanti delle altre aziende partecipanti
OBIETTIVI
Molte realtà stanno affrontando un passaggio epocale: l’introduzione di una politica di lavoro flessibile e a distanza. Questo richiede attenzione allo stile di leadership che deve essere in grado di affrontare questa nuova sfida. Il lavoro si sviluppa nella mente delle persone, non negli uffici. Il passaggio a questo tipo di mentalità richiede degli step specifici.
Il corso si propone di introdurre un nuovo stile di leadership e nuove modalità di gestione del personale che consentiranno non solo di avere successo nella gestione dei dipendenti in modalità smart working, ma contestualmente di aumentare l’efficacia dell’attività svolta in modalità “tradizionale”.
Il corso permetterà di:
- Padroneggiare strumenti pratici nella gestione dei team da remoto
- Riconoscere i punti di forza del proprio stile di leadership e contestualizzarli in una gestione a distanza dei collaboratori
- Prevenire dinamiche disfunzionali e personalizzare l’intervento tenendo conto delle caratteristiche dei propri collaboratori
DESTINATARI
Direttori, responsabili e professional delle Risorse Umane e del Personale, Responsabili dello sviluppo organizzativo e Manager interessati ad affrontare il cambiamento organizzativo.
PROGRAMMA
- Le sfide del gruppo di lavoro- differenza tra un gruppo in presenza ed uno a distanza
- Che leader sei? Test ASL sulle preferenze nella leadership
- La tecnologia una preziosa alleata
- Costruire fiducia
- La comunicazione a distanza
- Gestione dei problemi e degli imprevisti
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.