Formazione a catalogo > Area professional > REPORTING: COME COSTRUIRE REPORT EFFICACI E CREARE UN LINGUAGGIO VISUALE
Area professional
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: 01 e 08 aprile 2022
Orario: 09.00-12.30 e 14.00-17.30
Ore corso: 14
Modalità: Online
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 400,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 520,00 + IVA
Informazioni: Tel. 045 8099407
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Il corso è compreso nella:
REPORTING: COME COSTRUIRE REPORT EFFICACI E CREARE UN LINGUAGGIO VISUALE
OBIETTIVI
L’ obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti metodologie e strumenti che permettano di migliorare la reportistica aziendale, sia per quanto concerne il contenuto e la rappresentazione dei dati, ma anche per quanto riguarda la comunicazione delle informazioni necessarie per supportare le decisioni aziendali.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a Controller, Responsabili Amministrativi, Contabili, Assistenti di Direzione, ma anche Manager, Responsabili di funzione e chiunque produca report per supportare le decisioni aziendali. Il corso è utile sia a chi in azienda ha già un sistema di reporting strutturato, ma anche a chi si sta avvicinando alla misurazione della performance ed alla reportistica.
PROGRAMMA
Il corso affronta il tema partendo dalle basi, da come si può generare valore aggiunto e apprendimento attraverso i Report, dall’analisi dei processi critici, dalla scelta dei KPIs adeguati, per poi passare alla visualizzazione dei dati ed alla costruzione di un Report che supporti, non soltanto le decisioni, ma che agevoli le azioni di miglioramento. Durante il corso ci sarà ampio spazio alla discussione dei casi dei partecipanti.
Si lavorerà anche nella pratica con Microsoft Excel e Zebra BI.
- Introduzione
- Fuori i report!
- La piramide della conoscenza
- Il Contenuto del Reporting
- Il Business Model Canvas
- Gli asset intangibili
- Balanced Scorecard
- KPIs Lead/Lag
- Performance Measurement System
- Struttura e rappresentazione dei dati
- Visualizzazione dei dati
- Un possibile modello di Reporting
- Storytelling
- Supporto dei Report
- Presentazione e comunicazione
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Il corso rientra nella proposta di Cim&Form TRAINING TOOLBOX dedicata alle aziende.
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento di tale conferma seguiranno i dettagli organizzativi e le indicazioni per il pagamento, se dovuto.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.