Area professional

INFORMAZIONI CORSO

 

Calendario: Martedi 9 giugno e Martedi 16 giguno
Orario: 09.30-12.30
Ore corso: 6
Sede: Convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 145,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 185,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

TEAM AZIENDALI CHE COLLABORANO DA REMOTO - live a distanza

Il corso è fruibile in modalità live a distanza.

Il corso permetterà di

  • seguire le lezioni direttamente online dal proprio pc/tablet
  • approfondire le tematiche interagendo con il docente ponendogli domande per chiarire eventuali perplessità o aspetti poco chiari
  • confrontarsi con i partecipanti delle altre aziende partecipanti

OBIETTIVI

La situazione attuale ci spinge a ripensare ogni giorno all’organizzazione aziendale tanto dal punto di vista tecnico quanto sotto l’aspetto relazionale.
Quali strumenti utilizzare per mantenere o addirittura aumentare la produttività e la collaborazione nel raggiungimento degli obiettivi aziendali? Come poter mantenere un buon livello di coinvolgimento e proattività da parte di tutto il gruppo di lavoro?
Durante l’attività verranno condivise con i partecipanti tecniche e strategie per migliorare l’approccio a questi cambiamenti così impattanti e veloci.

Il corso intende raggiungere i seguenti obiettivi:

  • sperimentare e condividere nuove modalità per gestire l’assetto organizzativo aziendale per estrarre valore dalla complessità.
  • condividere opportunità di miglioramento dei comportamenti propri e dei collaboratori per renderli efficienti rispetto al nuovo assetto imposto dal Covid 19

DESTINATARI

Titolari, responsabili, capi funzione e capi reparto e tutti coloro che in azienda sono chiamati a gestire da remoto gruppi di lavoro.

 

PROGRAMMA

  • L’organizzazione aziendale prima e dopo la pandemia
  • Cosa cambia davvero nelle nostre organizzazioni
  • Come la tecnologia abilita le organizzazioni e le rende adattabili e liquide in un contesto di nuove regole ed obiettivi mutevoli
  • Il cambiamento come opportunità di verifica ed aggiornamento sulla gestione del gruppo di lavoro

  • Mettersi in discussione, in un momento che richiede lucidità, energie e risorse

  • Consolidare e stimolare il coinvolgimento dei collaboratori verso l’azienda

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.