Area sicurezza sul lavoro

INFORMAZIONI CORSO

Area: Qualità, Ambiente e Sicurezza

Calendario: martedì 25 ottobre 2022
Orario: 09 – 13
Ore corso: 4
Modalità: presenza presso sede convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 180 + IVA.
Quota aziende non associate a Confindustria Verona: € 210 + IVA.
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti.
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

DIVENTARE “MONOTASKING” FA BENE ALLA SALUTE

OBIETTIVI

In questa sessione formativa proveremo a svelare come il fare tante cose contemporaneamente sul lavoro non ci renda dei super-lavoratori. La domanda che ci porremo è: meglio tante cose contemporaneamente o una sola alla volta? Il corso sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP e datori di lavoro.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto agli ASPP/RSPP, datori di lavoro nonché a tutti coloro interessati all’argomento.

 

PROGRAMMA

  • cos’è il multitasking e quali sono i rischi correlati,
  • lavorare “monotasking” vs lavorare “multitasking”,
  • disattenzione e non concentrazione come concause di incidenti,
  • allenarsi al monotasking: organizzazione, pianificazione, priorità.

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione (con fax o mezzo posta elettronica) a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.

Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.

In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti. É previsto, per iscrizioni multiple al medesimo incontro da parte della stessa azienda, lo sconto del 10% dal secondo iscritto.