Area sicurezza sul lavoro

INFORMAZIONI CORSO

Calendario:
12 e 19 giugno 2020.
Orario: 09 – 12.
Ore corso: 6
Sede: Go To Meeting

Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 270 + IVA
Quota aziende associate NON a Confindustria Verona: € 310 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

LA GESTIONE DEI RIFIUTI (LIVE A DISTANZA)

OBIETTIVI

Il corso intende fornire ai partecipanti gli strumenti per gestire correttamente i rifiuti, dalla produzione al conferimento finale. Nel corso verrà presentata la normativa vigente in materia di gestione dei rifiuti, pericolosi e non pericolosi. Verranno affrontati i punti più significativi degli adempimenti: dall’attribuzione del codice CER all’assegnazione delle caratteristiche di pericolosità, dalla gestione del deposito temporaneo in azienda agli adempimenti amministrativi, dalla richiesta di analisi chimica all’applicabilità della normativa ADR. Completano il corso esempi e casi pratici.

 

 

DESTINATARI

Responsabili di aziende che producono rifiuti, responsabili dei sistemi di gestione, consulenti ambientali.

 

PROGRAMMA

  • La gestione dei rifiuti: sintesi della normativa vigente ed identificazione dei soggetti coinvolti
  • La classificazione: attribuire il codice CER e le caratteristiche di pericolosità
  • Conseguenze del processo di classificazione e responsabilità del produttore
  • Il ruolo delle analisi chimiche
  • Il deposito temporaneo in azienda: come gestirlo correttamente
  • Gli adempimenti ammnistrativi: registri, formulari e MUD
  • Rifiuti e ADR: quando i rifiuti sono anche merci pericolose.

 

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.

É previsto, per iscrizioni multiple al medesimo incontro da parte della stessa azienda, lo sconto del 10% dal secondo iscritto.