Formazione a catalogo > Area sicurezza sul lavoro > Stress Lavoro Correlato e Covid 19
Area sicurezza sul lavoro
INFORMAZIONI CORSO
Area: Qualità, Ambiente e Sicurezza
Calendario: 02 e 10 luglio, orario: 9.00-13.00
Ore corso: 8
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 200 + IVA
Quota aziende non associate a Confindustria Verona: € 250 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
STRESS LAVORO-CORRELATO: VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO (LIVE A DISTANZA)
OBIETTIVI
Gli incontri formativi hanno l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le conoscenze relative all’ambito della psicologia del benessere in azienda, gli strumenti e le tecniche per la promozione e il mantenimento della salute nelle organizzazioni a partire dalle competenze individuali. Rispetto al fattore organizzativo e gestionale, verrà approfondito il percorso metodologico per affrontare la valutazione e la gestione del rischio da stress lavoro-correlato.
DESTINATARI
RSPP/ASPP, Dirigenti, Datori di Lavoro, HR, RLS e tutti coloro interessati all’argomento.
PROGRAMMA
- Concetto di benessere (livello psico-fisico)
- Concetto di benessere lavorativo ed organizzativo
- Emozioni: cosa sono/caratteristiche, con approfondimento sull’ansia (distinguendo ansia funzionale vs ansia disfunzionale)
- Stress: caratteristiche, cause, sintomi ed effetti
- Distinzione tra eustress e distress
- Distinzione tra stress individuale e stress lavoro-correlato
- Stress lavoro-correlato e burnout
- Stress lavoro-correlato: metodologia/fasi di valutazione
- Sicurezza ed obblighi come occasione di coinvolgimento e miglioramento organizzativo e del benessere lavorativo.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione. Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM (fax 045 8026908) almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.É previsto, per iscrizioni multiple al medesimo incontro da parte della stessa azienda, lo sconto del 10% dal secondo iscritto.