Area sicurezza sul lavoro

INFORMAZIONI CORSO

Area: Qualità, Ambiente e Sicurezza

Calendario: venerdì 20 ottobre 2023
Orario: 09 – 13
Ore corso: 4
Modalità: da definire
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 180 + IVA
Quota aziende non associate a Confindustria Verona: € 210 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti.
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

Supervisione, segnalazione e vigilanza: dalla teoria alla pratica

OBIETTIVI

In questo corso verranno trattate le basi del processo di valutazione dei rischi. Il corso sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP e datori di lavoro.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto agli ASPP/RSPP, datori di lavoro nonché a tutti coloro interessati all’argomento.

 

PROGRAMMA

  • Quadro normativo del Dlgs 81/08
  • Soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità
  • Fattori di rischio e cenni del processo di valutazione dei rischi
  • Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Incidenti e infortuni mancati: cenni sulle tecniche di analisi
  • Comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori ed interlocutori
  • Preposti: modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori
  • Come operare in alcune circostanze critiche. Esercitazioni
  • Cenni: esempi di sentenze
  • Cenni: UNI ISO 45001 e l’importanza del pensare per processi.

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione (con fax o mezzo posta elettronica) a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.

Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.

In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti. É previsto, per iscrizioni multiple al medesimo incontro da parte della stessa azienda, lo sconto del 10% dal secondo iscritto.