Area soft skills

INFORMAZIONI CORSO

Codice: STRESS
Area: Soft Skills

Calendario: Martedì 5, Martedì 12, Martedì 19, Martedì 26 novembre
Orario: 09.00-13.00
Ore corso: 16
Sede: Convenzionata
Prezzo: € 380,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Verona
€ 475,00 + IVA per le non associate
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

Intelligenza emotiva e gestione dello stress

OBIETTIVI

Il corso intende migliorare la consapevolezza dei partecipanti rispetto alle emozioni che provano durante la giornata lavorativa e di come questi stati influenzino il nostro tempo dedicato alla professione e quello dedicato alla nostra vita privata. Esso permetterà di saper riconoscere negli altri i medesimi vissuti e riuscire di conseguenza a relazionarsi in maniera efficace, creando così un clima di lavoro gradevole e efficace per la collaborazione ed il raggiungimento degli obiettivi reciproci.
Il corso prevede attività di gruppo ed esercizi individuali personalizzati.

DESTINATARI

Imprenditori, manager, dirigenti e quadri, responsabili; chiunque desideri migliorare la consapevolezza delle proprie e altrui emozioni riuscendo a relazionarsi in maniera efficace.

PROGRAMMA

-Cos’è l’intelligenza emotiva e come si può migliorare
-Conoscere e comprendere le proprie emozioni
-Cosa non fare per gestire al meglio emozioni come: rabbia, paura e dolore
-Non ci sono emozioni negative: ci sono emozioni gestite male
-Ogni emozione è portatrice di un messaggio utile
-Cosa genera malessere e benessere
-Imparare a dire di no
-Come gestire consapevolmente le emozioni sfidanti
-Come passare dalla comprensione all’azione

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.

Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.