Area soft skills

INFORMAZIONI CORSO

 

Calendario: Giovedi 7 maggio, Giovedi 19 maggio, Mercoledi 3 giugno e Mercoledi 10 giugno
Orario: 14.00-17.00
Ore corso: 12
Sede: Convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 315,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 410,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it

La comunicazione strategica. Addetto stampa si diventa - LIVE A DISTANZA

OBIETTIVI

Saper gestire le Relazioni con i Media è una prerogativa decisiva per ogni impresa, pubblica o privata. Per informare i clienti, i cittadini, gli azionisti e tutti i pubblici di riferimento dell’impresa è importante “cucire” informazioni e notizie aziendali in modo efficace scegliendo modi e tempi appropriati per diffonderle.

Il corso intende trasmettere le principali nozioni e modalità per poter comunicare efficacemente in diversi contesti, fornendo competenze trasversali e operative.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a chi necessita di competenze tipiche della professione di addetto alla comunicazione e chi ha bisogno di promuovere efficacemente la propria attività.

 

PROGRAMMA

  • Le figure dell’addetto stampa e del giornalista: competenze e mansioni, analogie e differenze.
  • Le funzioni dell’ufficio stampa: la comunicazione strategica.
  • Il rapporto con le redazioni giornalistiche.
  • L’attività di promozione e strumenti specifici.
  • Basi di ufficio stampa: analisi della realtà da promuovere, il comunicato stampa, progettazione e stesura, i contenuti e la notizia, l’invio e le tempistiche, il monitoraggio e il recall, la rassegna stampa.
  • La conferenza stampa: stesura dell’invito, organizzazione e convocazione, logistica e tempistica, il comunicato e la cartella stampa, i materiali promozionali, pubbliche relazioni e patrocini.
  • La stesura del piano di comunicazione.
  • L’ufficio stampa e la promozione di un evento: approfondimento.
  • Esempi di comunicati e piani di comunicazione focalizzati sull’ufficio stampa.
  • Esercitazioni pratiche, simulate di gruppo e workshop sui temi menzionati.

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE

Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.

Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.

CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.