Formazione a catalogo > Area soft skills > Operazione followership: costruire una partnership funzionale col proprio capo
Area soft skills
INFORMAZIONI CORSO
Il corso è realizzato dal Partner:

Calendario: 03 e 10 ottobre 2022
Orario: 09.00-13.00
Ore corso: 8
Modalità: online
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 250,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 325,00 + IVA
Informazioni: Tel. 045 8099407
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Il corso è compreso nella:
Operazione followership: costruire una partnership funzionale col proprio capo
OBIETTIVI
Tantissimi sono i corsi destinati a istruire i capi: evidentemente essi hanno un grande bisogno di saper comunicare, motivare, coinvolgere, delegare, guidare, valutare. Pochissimi sono invece i corsi rivolti ai collaboratori, come se l’essere produttivamente collaborativi fosse facile e fosse naturale patrimonio di qualsiasi attore organizzativo, cosa evidentemente quasi mai vera. In questa proposta formativa ci concentriamo sui “poteri e doveri del collaboratore”, su tutto ciò che questi dovrebbe sapere e fare per offrire un contributo davvero professionale all’organizzazione e interagire al meglio col proprio responsabile.
Più in dettaglio, ecco gli obiettivi di apprendimento: analizzare a fondo i fattori implicati nella relazione collaboratore-capo, predisporre giusti strumenti per allenarsi al management della collaborazione, comprendere come valorizzare se stessi e il proprio capo.
DESTINATARI
Tutti colori che hanno un “capo”.
PROGRAMMA
Le relazioni pericolose tra collaboratore e capo:
- le false credenze su come “si comanda” (in onore ai doveri degli altri)
- le false credenze su come “si collabora” (in onore dei propri diritti)
Non tutti i capi sono uguali: cosa analizzare e come agire
- Il capo in funzione dell’obiettivo
- Il capo in funzione del controllo
- Il capo in funzione delle decisioni
- Il capo in funzione dell’ambiente lavorativo
- Istruzioni relazionali universali
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Il corso è realizzato dal partner NIUKO e rientra nella proposta di Cim&Form TRAINING TOOLBOX dedicata alle aziende.
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento di tale conferma seguiranno i dettagli organizzativi e le indicazioni per il pagamento, se dovuto.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
In seguito alla conferma di attivazione del corso da parte della Segreteria, le eventuali rinunce di partecipazione daranno luogo ad un addebito pari al 50% della quota di partecipazione prevista per ogni iscritto rinunciatario. E’ possibile, invece, provvedere alla sostituzione del nominativo fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.