Formazione a catalogo > Area soft skills > Problem Solving
Area soft skills
INFORMAZIONI CORSO
Calendario: Mercoledi 25 novembre e Mercoledi 2 dicembre
Orario: 09.00-13.00
Ore corso: 8
Sede: Convenzionata
Quota aziende associate a Confindustria Verona: € 250,00 + IVA
Quota aziende NON associate a Confindustria Verona: € 325,00 + IVA
Materiale didattico: Disponibile on-line a tutti i partecipanti
Informazioni: Tel. 045 8099499
Mail: segreteria.corsi@confindustria.vr.it
Problem solving
OBIETTIVI
Il corso intende sviluppare la capacità di analizzare i problemi nelle situazioni e creare un piano di azione individuale per un problema specifico.
L’obiettivo del corso sarà quello di migliorare la consapevolezza dei partecipanti rispetto a come risolvono i problemi del quotidiano aziendale, acquisendo strategie, metodi e tecniche per risolvere problemi individualmente e in un gruppo di lavoro.
Durante tutto il percorso, le tematiche saranno proposte in modalità interattiva ed attraverso la formazione esperienziale.
Costantemente verranno sperimentate strategie pratiche e di pensiero, utili alla risoluzione di problemi del quotidiano professionale, attraverso attività individuali e di gruppo.
DESTINATARI
Imprenditori, manager, dirigenti e quadri, responsabili, chiunque desideri affinare le proprie e capacità di analizzare problemi specifici nel quotidiano aziendale.
PROGRAMMA
- Fasi del processo di Problem solving
- Quali domande porsi nell’analizzare le situazioni
- Identificare il problema
- Saper auto-valutare la situazione attuale (competenze e risorse)
- Definire l‘obiettivo e i sotto-obiettivi
- Stabilire le priorità
- Risolvere problemi in gruppo e individualmente
- Acquisizione di metodi di risoluzione dei problemi in autonomia
- Applicare la flessibilità a seconda dei diversi contesti e delle diverse situazioni
- Allenarsi a trovare soluzioni alternative creative ed efficaci
- Predisporre un piano di azione individuale
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, DI ISCRIZIONE E QUOTE
Per garantire un’elevata efficacia degli incontri, il numero di partecipanti è limitato. Seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione, verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto. Al ricevimento della conferma, l’azienda provvederà al pagamento della quota d’iscrizione che comprende: docenza, materiale didattico e attestato di partecipazione.
Seguirà fattura intestata secondo le indicazioni fornite nella scheda di iscrizione.
Le eventuali rinunce che non perverranno alla Segreteria CIM & FORM almeno 6 giorni prima dell’inizio del corso, daranno luogo ad un addebito pari al 25% della quota di partecipazione. In tal caso, verrà mantenuto il diritto al ricevimento del materiale didattico.
CIM & FORM si riserva altresì la facoltà di annullare l’incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni, dandone comunicazione agli iscritti.