Event Type Area sicurezza sul lavoro

ottobre

18ottobre08:30Addetto/Responsabile S.P.P. - Modulo B Comune Descrizione: Il Modulo B è strutturato prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata complessiva di 48 ore escluse le verifiche di apprendimento. Il Modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione.

19ottobre09:00Primo soccorso in azienda - Gruppo A Descrizione: Corso riservato alle aziende appartenenti al gruppo A per rispondere a tutti gli interrogativi organizzativi e indicare la prassi più opportuna per offrire un’assistenza di primo soccorso utile e tempestiva.

19ottobre09:00Primo soccorso in azienda - Gruppo B+C Descrizione: Corso riservato alle aziende appartenenti al gruppo B+C per rispondere a tutti gli interrogativi organizzativi e indicare la prassi più opportuna per offrire un’assistenza di primo soccorso utile e tempestiva.

20ottobre09:00Aggiornamento per Aspp/Rspp/datori di lavoro: Supervisione, segnalazione e vigilanza: dalla teoria alla pratica Descrizione: In questo corso verranno trattate le basi del processo di valutazione dei rischi. Il corso sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP e datori di lavoro.

26ottobre09:00Aggiornamento Primo soccorso in azienda - Gruppo A Descrizione: Corso di aggiornamento riservato alle aziende appartenenti al gruppo A per rispondere a tutti gli interrogativi organizzativi e indicare la prassi più opportuna per offrire un’assistenza di primo soccorso utile e tempestiva.

26ottobre09:00Aggiornamento Primo soccorso in azienda - Gruppo B+C Descrizione: Corso di aggiornamento riservato alle aziende appartenenti al gruppo B+C per rispondere a tutti gli interrogativi organizzativi e indicare la prassi più opportuna per offrire un’assistenza di primo soccorso utile e tempestiva.

27ottobre08:30CORSO PER OPERATORI ELETTRICI PES, PEI E PAV Descrizione: L’attività formativa è rivolta ai lavoratori addetti all’installazione e alla manutenzione degli impianti elettrici, fuori tensione e sotto tensione. L’obiettivo è di approfondire l’applicazione pratica delle procedure di lavoro e operative previste dalla norma CEI 11-27, fornendo gli strumenti necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici (PAV, PES, PEI).

novembre

03novembre08:30Formazione Formatori Descrizione: Percorso formativo che si propone di fornire ai partecipanti nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché rafforzare le competenze per la docenza di qualsiasi altro tipo di argomento.

09novembre09:00Antincendio livello 2 Descrizione: Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie per ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio, come previsto dal nuovo D.M. del 02/09/2021. Tale corso corrisponde all'ex corso rischio medio del D.M. 10/03/1998.

09novembre13:00Aggiornamento Antincendio livello 2 Descrizione: Il corso si propone di aggiornare le conoscenze necessarie per ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio, come previsto dal nuovo D.M. del 02/09/2021. Tale corso corrisponde all'ex corso di aggiornamento rischio medio del D.M. 10/03/1998.

10novembre08:30Formazione per Dirigenti Descrizione: La formazione è rivolta a coloro che svolgono il ruolo di dirigenti e sono tenuti a seguire uno specifico percorso formativo sulla sicurezza sul lavoro, della durata 16 ore. I cui contenuti sono espressamente individuati nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

10novembre09:00Formazione per preposti Descrizione: La formazione è rivolta a coloro che svolgono il ruolo di Preposto della Sicurezza. Chi assume tale ruolo deve seguire, oltre al percorso di formazione previsto per i lavoratori, anche una formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza, della durata di 8 ore.

10novembre09:00Aggiornamento per Aspp/Rspp/datori di lavoro: la gestione e gli aspetti operativi della salute e sicurezza negli appalti Descrizione: Obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni principali per gestire gli aspetti della salute e sicurezza negli appalti. Il corso sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP e datori di lavoro.

15novembre08:30Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - Modulo C Descrizione: Obiettivo del corso è l’acquisizione dei contenuti previsti nel modulo C (credito formativo permanente) previsto per la formazione RSPP. Tale modulo relativo alla prevenzione e protezione dai rischi anche di natura ergonomica, psicosociale, organizzativa, affronta temi relativi alla comunicazione e alle relazioni sindacali.

15novembre09:00Aggiornamento per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. R.L.S. - meno di 50 dipendenti Descrizione: Corso di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Incontro di 4 ore rivolto ad RLS operanti in aziende con meno di 50 dipendenti.

16novembre09:00Aggiornamento per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. R.L.S. - più di 50 dipendenti Descrizione: Corso di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Incontro di 8 ore rivolto ad RLS operanti in aziende con più di 50 dipendenti.

17novembre08:30Formazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. R.L.S. Descrizione: Corso di formazione rivolto ai lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto riguarda gli aspetti sulla sicurezza e sulla salute in ambito lavorativo).

dicembre

05dicembre09:00Aggiornamento per Aspp/Rspp/datori di lavoro: una nuova visione della figura del RSPP, competenze relazionali e di comunicazione Descrizione: Il corso si pone come obbiettivo approfondire le competenze relazionali e di comunicazione degli RSPP/ASPP. Il corso sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP e datori di lavoro.